Primo Piano
1• 5809
21 settembre 2023
*+-Negli anni ‘50 e ‘60 si andava a “morosa” nei giorni pari più la domenica. Tutte le balere della bassa...
Leggi
San Martino Spino raccontato da Andrea Bisi, San Martino Spino dei cavalli (V°Dep.All.Cavalli)
Like• 293
24 agosto 2023
*+-Un anno fa, al Barchessone Vecchio di San Martino Spino, fu allestita una mostra "Quinto deposito allevamento...
San Martino Spino raccontato da Andrea Bisi
Like• 5100
3 agosto 2023
*+-Sembra ieri quando al mlunar "Bindoni" aveva il casotto di fianco alla caserma dei carabinieri, oggi villa...
Like• 485
28 luglio 2023
*+-Fra gli alberi monumentali censiti dalla Regione Emilia-Romagna vengono annoverate le quattro querce di .........
Like• 440
26 luglio 2023
*+-Era il giovedì 30 gennaio del 1947, non erano ancora le otto, di primo mattino, due carrozze "Landò" (*) trainate...
Like• 423
21 luglio 2023
*+-Grazie ad Andrea Bisi vi abbiamo raccontato dei “Secolari gelsi di San Martino Spino” e della “Robinia del...
Like• 4385
25 maggio 2023
*+-Per prima cosa occorreva del ghiaccio per creare il freddo. Il ghiaccio si acquistava in stecche lunghe un metro, di...
1• 842
22 marzo 2023
*+-Uscendo da San Martino, precisamente nel podere “la Cassinetta”, un podere già di proprietà dei Pico, esistono...
5• 8631
11 agosto 2022
*+-Oggi tutta la tenuta di Portovecchio è in attesa di una destinazione di recupero e d'uso. Per una vecchia legge...
2• 7246
9 gennaio 2021
*+-In questa vecchia foto scattata tanti anni fa al palazzo di Portovecchio, in alto a destra, sotto la finestra si...