San Martino Spino raccontato da Andrea Bisi

Premiata gelateria Enzo e Desiderio a dla Sufia

25 maggio 2023

-+*Per prima cosa occorreva del ghiaccio per creare il freddo. Il ghiaccio si acquistava in stecche lunghe un metro, di...

Leggi

I secolari gelsi di San Martino Spino

22 marzo 2023

-+*Uscendo da San Martino, precisamente nel podere “la Cassinetta”, un podere già di proprietà dei Pico, esistono...

Leggi

La “Robinia del Giappone” da cento anni a...

10 marzo 2023

-+*La robinia del Giappone o Sophora Japonica Pendula, è l’albero rigoglioso che cresce davanti alla Farmacia delle...

Leggi

Storia del V Centro di Allevamento Quadrupedi –...

11 agosto 2022

-+*Oggi tutta la tenuta di Portovecchio è in attesa di una destinazione di recupero e d'uso. Per una vecchia legge...

Leggi

Quend a la sira andavan in d’la mlunara

11 agosto 2022

-+*Sembra ieri quando al mlunar "Bindoni" aveva il casotto di fianco alla caserma dei carabinieri, oggi villa...

Leggi

I frigo da na volta

9 gennaio 2021

-+*In questa vecchia foto scattata tanti anni fa al palazzo di Portovecchio, in alto a destra, sotto la finestra si...

Leggi

“Slissavamo nel Cavo e a pasava la puiana”

15 dicembre 2018

-+* quando da piccoli nevicava e il canale di San Martino (al Cav) gelava, con un ghiaccio così spesso da permettere...

Leggi

La Ri-Mulada

26 ottobre 2018

-+*Quando due “morosi” si lasciavano dopo anni di frequentazioni, e poi succedeva che uno dei due convolava a...

Leggi

Storii d’altàr temp.

6 marzo 2016

-+*Fu così che il papà Rocco, la prima settimana di scuola insegnò alla figlia Etne ad andare a cavallo ed insegnò...

Leggi

Quend i spos i tajava al nastar

17 febbraio 2016

-+*Quando una ragazza sanmartinese sposava il ragazzo di un’altro paese e questo “se la portava via” esisteva...

Leggi