Mirandola raccontata da Vanni Chierici

Vanni Chierici – In fiera a Mirandola nel...

5 maggio 2023

-+*Bella la fiera della Mirandola; i bambini se la godono appieno trovandovi dolci, musica e giostre a volontà e gli...

Leggi

Vanni Chierici – Tradizioni perdute

4 febbraio 2023

-+*Un’altra vecchia usanza, ma che riguardava solo i poveri ed era praticata per lo più in campagna, era quella del...

Leggi

Fraulèn, (scutmai) di Armando Secchi

30 dicembre 2022

-+*Chè a g’avrev un romanz cume Guerra e Pace par descrivar al personagg. Am limit sol a un anedot.........

Leggi

Mirandola – P.zza Costituente

24 settembre 2022

-+*Un po' complicata la piazza, ma andiamo con ordine. "Strada o Corso di Porta Mantova" da fine '700 è il nome della...

Leggi

Montalbano zona franca

20 agosto 2022

-+*Questo territorio era chiamato Montalbano e le prime notizie di questo nome risalgono al XIV secolo e non se ne...

Leggi

Vanni Chierici – Evangelista Andreoli

25 giugno 2022

-+*Il 27 gennaio del 1810 nasce a Disvetro Evangelista Andreoli da Pietro e Annunziata Porta. Pochi anni dopo la..........

Leggi

Mirandola – Francesco Montanari

22 gennaio 2022

-+*15 Maggio 1860, Calatafimi. I garibaldini combattono la loro prima battaglia contro l'esercito borbonico....

Leggi

In giro per la Mirandola nel 500-600

20 gennaio 2022

-+*Iva, Ici, Imu, Tasi ... e paga. Da che mondo è mondo le tasse si sono sempre pagate. Beh, quasi sempre. Anche...

Leggi

A tavola con i Pico

21 dicembre 2021

-+*Il 19 dicembre del 1689 verso sera giunge alla Mirandola la Granduchessa di Toscana. Naturalmente la sua venuta è...

Leggi

Mirandola – Prima dei Pico

23 febbraio 2021

-+*La storia della Mirandola pichense è ricca di eventi e fatti importanti non solo per noi indigeni, ma per l'Europa...

Leggi