AL BARNARDON

MENU
  • La Casa Editrice
  • Lunari
  • Racconti
    • Albo d’oro dei musicisti mirandolesi
    • Cantastorie e zirudelli
    • Fonderia Ghisa
    • Il segreto di Ulisse
    • Indovinelli in dialetto
    • La Mirandola – Storia urbanistica di una città
    • La parola ai candidati mirandolesi
    • Memorie storiche della città di Mirandola
    • Mirandla na storia da ridàr
    • Mirandola raccontata da Vanni Chierici
    • Mirandolesi razza ariana
    • Musicisti mirandolesi e non
    • Personaggi
    • Poesie
    • Racconti multimediali
    • San Martino Spino
    • San Martino Spino dei cavalli
    • Storia dei presidi chirurgici Mirandolesi
    • Ubaldo Chiarotti racconta
    • Un pilota ricorda
    • Via Milazzo – Franco Gambuzzi
  • Rubriche
    • Le Bici degli Antichi Mestieri di Giorgio Meschiari
    • Bello a sapersi – Maurizio Bonzagni
    • Qbì – Quantobasta.shop
    • Donatella Bucci – Viaggi e non solo
    • Le barzellette della Lory
    • Detti e Proverbi
    • Le nostre preghiere in dialetto
    • Ricette della Bassa
    • Lo Spino
    • Appunti Sanfeliciani
  • Natura e Territorio
    • SOM – Pettazzurro
    • Oasi, riserve naturali
    • Calendario eventi
  • Notizie
  • Eventi
  • Immagini
    • Le Cartoline di Roberto Neri
    • Immagini varie di Mirandola
    • Le immagini di Gianni Basaglia
    • Le immagini di Gino Bertuzzi
    • Le immagini di Manuela Benatti
    • Le immagini di Massimo Secchi
    • Le immagini di Paolo Mattioli
    • Le immagini di Piero Artioli
    • Scuole Elementari
    • Storie di vita
    • Sports a Mirandola
  • Edicola
  • Lavora con noi
  •  Like• 841

    La Lory 3

    La barzelletta della Lory del lunedì

    +-*Redeo al dascor con Jusfen lamintandas ad so muier, la Ione.........

    Leggi

  •  1• 422

    San Felice sul Panaro

    Dal 20 Maggio a San Felice – Le...

    +-*Si comincia in piazza Matteotti, dalle 9 alle 11, con un concerto musicale. Alle 21...

    Leggi

  •  Like• 181

    Appunti Sanfeliciani

    Appunti Sanfeliciani n°5/2022.

    +-*In questo numero troviamo: "Vi raccontiamo come abbiamo vissuto il terremoto"A dieci...

    Leggi

  •  Like• 256

    Centro Documentazione Sisma San Francesco

    20 Maggio a Mirandola – Convegno aperto a...

    +-*Contestualmente al convegno sarà aperta al pubblico (e visitabile fino al 17 luglio...

    Leggi

  •  1• 311

    18

    La Bici degli Antichi Mestieri di Giorgio Meschiari...

    +-*Questa è una bici particolare. E’ stata la prima delle biciclette di Giorgio,...

    Leggi

  •  Like• 478

    Mirandola_interno_palazzo_comunale (1)

    Mirandola – Celebrazioni decennale terremoto

    +-*2012 – 2022: a 10 anni di distanza dal sisma, Mirandola ripercorre i ricordi di quei...

    Leggi

  •  Like• 420

    Mirandola_Locandina_Fiera_2022 (1)

    In Fiera a Mirandola domani Giovedì 12 Maggio

    +-*...

    Leggi

  •  Like• 1361

    Matrimonio doppio  anni 1950

    Tradizioni emiliane di Maggio – Superstizioni, Fidanzamenti e...

    +-*Se la sposa si svegliava al mattino delle nozze al canto de­gli uccelli, oppure,...

    Leggi

  •  1• 1012

    La Lory 3

    La barzelletta della Lory del lunedì.

    +-*Jusfen l'è in vena ad cocùli: "Marta, prima d'andar a durmir at voi dir...

    Leggi

  •  Like• 162

    shomed

    B.T.EXPO e ShoMED insieme nel Quartiere Fieristico di...

    +-*Questa scelta è stata fatta per le stesse ragioni che, a suo tempo, hanno portato a...

    Leggi

  •  1• 411

    24

    La Bici degli Antichi Mestieri di Giorgio Meschiari...

    +-*Dopo la seconda grande guerra le abitudini dei nostri borghi cambiarono radicalmente,...

    Leggi

  •  Like• 656

    Mirandola_Locandina_Fiera_2022

    Fiera di Maggio a Mirandola – Tutto il...

    +-*Dal 12 al 16 Maggio...

    Leggi

RICETTE DELLA BASSA

turtlen
  • Le pesche dolci – I persagh dolz

    +-*Sicuramente è un dolce nazionale, non soltanto della nostre razdore emiliane, ma, a casa mia, si è sempre mangiato, preparato e cotto dalla nonna e [...]

LE BARZELLETTE
DELLA LORY

_DSC2372
  • Marta la pettegola

    +-*La Marta e la Ione al bar: “At sintì la nuità? La Teresa e Paride i [...]

DETTI E PROVERBI

fil nella stalla
  • Detti e proverbi – Bisògna prima far agl’i’ali e pò vulàr.

    +-*Bisogna prima far le ali e poi volare.Un lungo apprendistato consentiva di imparare [...]

PARTNERS

radiopico
TEAM99_logo
Qbi-social-empty
  • stampa

    Mirandola – Pianta con disegnato l’assedio di Papa Giulio III – 1551-1552

    +-*La stampa è rara e “nobilissima”. Si riferisce all’assedio subito dalla Mirandola negli anni 1551-1552, ad [...]
  • photo_2022-04-14_11-21-18

    13 Brani inediti dal titolo”Satellite vol.1″ dei giovani della Fondazione…

    +-*Il nuovo obiettivo realizzato è una compilation di 13 brani inediti che dal 2 maggio è disponibile su Spotify, Apple Music e sulle altre piattaforme [...]
  • TRACCIATO CICLOVIA IN ROSSO

    100 Km di ciclovia – Approvata la proposta all’unanimità in UCMAN

    +-*….il progetto di una ciclovia di rango regionale che colleghi i territori e le comunità colpite dal sisma del 2012, dall’Alto Ferrarese (Bondeno e [...]
  • IMG_20210428_132059

    Maggio – Un mese pieno di feste, di fiori e di allegria.

    +-*Maggio, oltre che essere dedicato dai cristiani al culto della Ma­donna, è un mese ricco di sole, di belle giornate e di voglia di vi­vere. [...]
  • Mirandola_consegna_Costituzione

    Mirandola – L’Amministrazione dona copia della Costituzione Italiana agli studenti

    +-*Ai ragazzi delle quarte classi degli istituti superiori di [...]
  • casino_0003

    Antichi palazzi – Casino dei Vecchi – Finale E. Campodosso

    +-*Di notevole interesse è questo complesso a corte chiusa, anticamente detto di S. Paolo, formato dal casino padronale e [...]
  • ducato

    Gli Stati del Ducato di Modena – Dopo l’annessione di Mirandola

    +-*Comprendevano il vecchio ducato della Mirandola, la contea di Novellara, il principato di Carpi, il ducato di Correggio, i ducati di [...]
  • 1200px-Bandiera_delle_Brigate_Garibaldi_partigiane_(1943-1945).svg

    Precisazione dell’A.N.P.I sulla liberazione di Mirandola del 22-5-1945

    +-*Abbiamo voluto, attraverso la testimonianza dei diretti interessati, documentare come venne liberata Mirandola il 22-23 Aprile 1945. La [...]
  • Senza titolo-1

    Le pesche dolci – I persagh dolz

    +-*Sicuramente è un dolce nazionale, non soltanto della nostre razdore emiliane, ma, a casa mia, si è sempre mangiato, preparato e cotto dalla nonna e [...]
  • Senza titolo-1

    Il Partito d’Azione Mirandolese – La liberazione di Mirandola

    +-*Questo importante documento è la testimonianza di Giuseppe Cocchi e Nello Bozzini, due dei fondatori del Partito d’Azione Mirandolese, su come e da chi fu [...]
  • liberi_0001

    23 Aprile 1945 – La Bassa finalmente libera!

    +-*….A Cavezzo, il battaglione Damasco occupava il centro e sosteneva im­pegnativi combattimenti subendo delle perdite. Veniva mortalmente ferito Ivanoe [...]
  • Ciclovia-1024x581

    San Felice e Poggio Rusco insieme per richiedere fondi PNRR

    +-*per investimenti in progetti di rigenerazione urbana, volti alla riduzione dei [...]
  • Senza titolo-1

    Zuppa Inglese – Sùpa Inglesa

    +-*Secondo la tradizione, questo squisito e popolare dolce deve il suo nome non a una improbabile origine anglo­sassone ma a un evento storico. Quando il [...]
  • Senza titolo-1

    Marmellata di viole

    +-* Una passeggiata nei prati a [...]
  • san_0001

    Detti e proverbi – San Zvan an vol ingann.

    +-*Secondo la tradizione, questo diffuso e celebre proverbio trae origine [...]

Articoli recenti

  • La barzelletta della Lory del lunedì
  • Mercoledì 18 Maggio a San Possidonio – Presentazione del libro…..
  • Mercoledì 18 Maggio a Mirandola – Missionarietà e Volontariato
  • Lunedì 16 Maggio in Fiera a Mirandola
  • Dal 20 Maggio a San Felice – Le iniziative per il “Decennale del Sisma”

Categorie

Eventi Recenti

  • 18 Maggio

    Mercoledì 18 Maggio a San Possidonio – Presentazione del libro…..

    15 maggio 2022

  • VOLONTARIATO

    Mercoledì 18 Maggio a Mirandola – Missionarietà e Volontariato

    15 maggio 2022

  • Fiera20

    Lunedì 16 Maggio in Fiera a Mirandola

    15 maggio 2022

  • Fiera19

    Domenica 15 Maggio in Fiera a Mirandola

    14 maggio 2022

  • valdisole1

    14 Maggio – 24 Ore in Valdisole – Tutto il programma

    13 maggio 2022

  • Fiera16

    Sabato 14 Maggio in Fiera a Mirandola

    13 maggio 2022

  • Centro Documentazione Sisma San Francesco

    20 Maggio a Mirandola – Convegno aperto a tutti sul recupero...

    12 maggio 2022

  • 15 maggio Bici Secchia

    Domenica 15 Maggio a Concordia – Bicisecchia

    12 maggio 2022

  • 14 maggio

    Sabato 14 Maggio a Mirandola – Arnovolley 1967 Vs Stadium Pallavolo...

    11 maggio 2022

  • IMG-20220510-WA0003 (1)

    Mercoledì 18 Maggio a Cavezzo – Passa il Giro D’Italia!

    11 maggio 2022

Archivi

  • maggio 2022 (37)
  • aprile 2022 (65)
  • marzo 2022 (66)
  • febbraio 2022 (52)
  • gennaio 2022 (54)
  • dicembre 2021 (62)
  • novembre 2021 (70)
  • ottobre 2021 (78)
  • settembre 2021 (83)
  • agosto 2021 (63)
  • luglio 2021 (118)
  • giugno 2021 (93)
  • maggio 2021 (62)
  • aprile 2021 (65)
  • marzo 2021 (59)
  • febbraio 2021 (61)
  • gennaio 2021 (53)
  • dicembre 2020 (73)
  • novembre 2020 (61)
  • ottobre 2020 (83)
  • settembre 2020 (86)
  • agosto 2020 (72)
  • luglio 2020 (108)
  • giugno 2020 (78)
  • maggio 2020 (77)
  • aprile 2020 (78)
  • marzo 2020 (68)
  • febbraio 2020 (84)
  • gennaio 2020 (74)
  • dicembre 2019 (82)
  • novembre 2019 (74)
  • ottobre 2019 (80)
  • settembre 2019 (68)
  • agosto 2019 (56)
  • luglio 2019 (69)
  • giugno 2019 (63)
  • maggio 2019 (125)
  • aprile 2019 (95)
  • marzo 2019 (75)
  • febbraio 2019 (60)
  • gennaio 2019 (60)
  • dicembre 2018 (75)
  • novembre 2018 (48)
  • ottobre 2018 (66)
  • settembre 2018 (71)
  • agosto 2018 (62)
  • luglio 2018 (44)
  • giugno 2018 (62)
  • maggio 2018 (94)
  • aprile 2018 (68)
  • marzo 2018 (53)
  • febbraio 2018 (60)
  • gennaio 2018 (44)
  • dicembre 2017 (59)
  • novembre 2017 (61)
  • ottobre 2017 (67)
  • settembre 2017 (79)
  • agosto 2017 (59)
  • luglio 2017 (46)
  • giugno 2017 (72)
  • maggio 2017 (89)
  • aprile 2017 (70)
  • marzo 2017 (76)
  • febbraio 2017 (73)
  • gennaio 2017 (50)
  • dicembre 2016 (56)
  • novembre 2016 (68)
  • ottobre 2016 (52)
  • settembre 2016 (69)
  • agosto 2016 (57)
  • luglio 2016 (47)
  • giugno 2016 (60)
  • maggio 2016 (82)
  • aprile 2016 (51)
  • marzo 2016 (68)
  • febbraio 2016 (74)
  • gennaio 2016 (68)
  • dicembre 2015 (63)
  • novembre 2015 (67)
  • ottobre 2015 (77)
  • settembre 2015 (69)
  • agosto 2015 (50)
  • luglio 2015 (64)
  • giugno 2015 (64)
  • maggio 2015 (119)
  • aprile 2015 (43)
  • marzo 2015 (135)
  • febbraio 2015 (1)
  • Home
  • Lunari
  • Notizie
  • Rubriche
  • L’Ospedale Unico della Bassa Modenese – 1994

Archivio

Edito dai F.lli Artioli
Via S.Faustino 29,
Mirandola (MO) - Italy
Tel. +39 335 6138408
Tel. +39 338 7362327
P.I. IT03304620366

Cookie Policy

© 2015 - AD99

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Continuando la navigazione acconsenti al loro impiego.OkMaggiori informazioniù