AL BARNARDON

MENU
  • La Casa Editrice
  • Lunari
  • Racconti
    • Albo d’oro dei musicisti mirandolesi
    • Cantastorie e zirudelli
    • Fonderia Ghisa
    • Il segreto di Ulisse
    • Indovinelli in dialetto
    • La Mirandola – Storia urbanistica di una città
    • La parola ai candidati mirandolesi
    • Memorie storiche della città di Mirandola
    • Mirandla na storia da ridàr
    • Mirandola raccontata da Vanni Chierici
    • Mirandolesi razza ariana
    • Musicisti mirandolesi e non
    • Personaggi
    • Poesie
    • Racconti multimediali
    • San Martino Spino raccontato da Andrea Bisi
    • San Martino Spino dei cavalli (V°Dep.All.Cavalli)
    • Storia dei presidi chirurgici Mirandolesi
    • Ubaldo Chiarotti racconta
    • Un pilota ricorda
    • Via Milazzo – Franco Gambuzzi
  • Rubriche
    • Studio dei dialetti della Bassa Modenese
    • Chicche dall’Indicatore Mirandolese 1977-1908
    • I ricordi di Livio Bonfatti
    • Le Bici degli Antichi Mestieri di Giorgio Meschiari
    • Bello a sapersi – Maurizio Bonzagni
    • Qbì – Quantobasta.shop
    • Donatella Bucci – Viaggi e non solo
    • Le barzellette della Lory
    • Detti e Proverbi
    • Le nostre preghiere in dialetto
    • Ricette della Bassa
    • Lo Spino
    • Appunti Sanfeliciani
  • Natura e Territorio
    • SOM – Pettazzurro
    • Oasi, riserve naturali
    • Calendario eventi
  • Notizie
  • Eventi
  • Immagini
    • Le Cartoline di Roberto Neri
    • Immagini varie di Mirandola
    • Le immagini di Gianni Basaglia
    • Le immagini di Gino Bertuzzi
    • Le immagini di Manuela Benatti
    • Le immagini di Massimo Secchi
    • Le immagini di Paolo Mattioli
    • Le immagini di Piero Artioli
    • Scuole Elementari
    • Storie di vita
    • Sports a Mirandola
  • Edicola
  • Lavora con noi
  •  Like• 176

    1453396797674.jpg--fannulloni

    Detti e proverbi – A gl’impiegâ dal Stat,...

    +-*L'è un ditt da na volta, ma....el cambiâ quel?.........

    Leggi

  •  2• 341

    3 (FILEminimizer)

    Anno 1789 – “Nota de’ Malefizi stati denunziati...

    +-*Il "Resoconto degli atti giudiziari presentati e giacenti presso l’Ufficio Criminale...

    Leggi

  •  Like• 229

    appunti

    Appunti Sanfeliciani n°6/2023

    +-*È in distribuzione il numero 6 di giugno 2023 di “Appunti Sanfeliciani”, il...

    Leggi

  •  Like• 587

    finalestense 2022 2

    Dal 9 Giugno – Ventiseiesima edizione di “Finalestense”...

    +-*Dal 9 all’11 giugno Finale Emilia vivrà nel Rinascimento Il conto alla rovescia è...

    Leggi

  •  1• 452

    Dialetto

    Studio dei dialetti della Bassa Modenese – I...

    +-*Nelle scorse puntate si è visto che i dialetti di Cavezzo, Medolla e San Possidonio...

    Leggi

  •  1• 954

    La Lory

    La barzelletta della Lory del Lunedì

    +-*Un salumer al so garson: "Gino, mett fora un cartel con scritt: ...........

    Leggi

  •  1• 462

    Don Francesco Gavioli

    Gianfranco Marchesi – Ricordo di don Francesco Gavioli

    +-*Ci sapeva fare “anche” con ago, filo e forbicine. Cultore di memorie locali,...

    Leggi

  •  4• 3091

    Passo di Solara - anni 20.

    Bello a sapersi – Il Secchia e il...

    +-*Seguire il corso inferiore del Secchia e del Panaro nei secoli della storia delle...

    Leggi

  •  1• 694

    lambrusco2

    Riccardo Pellati – Il Lambrusco di Sorbara

    +-*“Quando il mosto ’al tacheva a boier e a tirer sò al capel (cominciava i...

    Leggi

  •  1• 1954

    Senza titolo-1

    Video SOM – Primavera, la stagione degli arrivi

    +-*"In primavera ride di luce e di sereno il cielo e tutto si mette in moto"; le valli e...

    Leggi

  •  Like• 282

    assassino immortale di luca marchesi

    “L’assassino immortale” il nuovo romanzo di Luca Marchesi

    +-*Ambientato in una tranquilla cittadina modenese, il romanzo entra subito nel vivo con...

    Leggi

  •  Like• 2102

    Senza titolo-1

    Comune di San Felice sul Panaro – Il...

    +-*dal carteggio di un cittadino di San Felice risalente al 1973. Il nuovo Teatro di...

    Leggi

RICETTE DELLA BASSA

turtlen
  • Colombelle pasquali

    +-*In una terrina, diluite il lievito di birra in acqua tie­pida, aggregatevi 120 gr. di farina e [...]

LE BARZELLETTE
DELLA LORY

_DSC2372
  • La Marta in auto

    +-*La Marta l’è drè guidar la so machina quand la ven farmada dal [...]

DETTI E PROVERBI

fil nella stalla
  • Detti e proverbi – Zinch minùt da barbèr.

    +-*Ormai dal barbiere si va su appuntamento ma, una volta, si entrava e se si [...]

PARTNERS

radiopico
TEAM99_logo
Qbi-social-empty
  • teatro nuova 1

    Interamente finanziato il recupero del Teatro Comunale di San Felice

    +-*La mancanza di 3 milioni di euro necessari per rendere “appaltabile” l’opera è infatti stata risolta grazie [...]
  • alfabeto_0001

    Tornando bambini – L’alfabeto muto

    +-*Non servono parole ma bastano i disegni per descrivere quello che ogni bambino conosceva, l’alfabeto muto. Un semplice mezzo di [...]
  • cassa di risparmio0008

    Antichi palazzi – Cassa di Risparmio di Mirandola – Mirandola

    +-*L’istituto di cre­dito ebbe la sua prima sede presso il palazzo municipale: ospite del Comune [...]
  • Senza titolo-1

    2012 – Quell’Emilia che non molla mai……

    +-*Il 29 settembre 2012 a pochi mesi dal terremoto, un gruppo di amici bikers parte da Mirandola direzione l’Aquila per portare la propria testimonianza del [...]
  • Senza titolo-1

    Premiata gelateria Enzo e Desiderio a dla Sufia

    +-*Per prima cosa occorreva del ghiaccio per creare il freddo. Il ghiaccio si acquistava in stecche lunghe un metro, di sezione 18 x 18 cm. [...]
  • Festa Scuola di Musica Andreoli 2023 (3)

    Festa della Fondazione Scuola di Musica – Un grande successo

    +-*Si è chiusa con un successo oltre ogni aspettativa la Festa della Fondazione Scuola di Musica “Carlo e Guglielmo Andreoli”, che si è svolta a [...]
  • 55a14f5b-39d2-4c17-afaa-8650d0c9f826

    Mirandola sceglie il Comune di Casola Valsenio – Dona anche attraverso il Memoria Festival.

    +-*L’Amministrazione Comunale di Mirandola sceglie di canalizzare tutto lo sforzo di raccolta fondi in sostegno al Comune di Casola Valsenio. Una decisione [...]
  • Centro l'Ancora 03

    San Felice – Il centro “L’Ancora” dal 1990 a fianco dei ragazzi diversamente abili.

    +-* Correva l’anno 1990 e Giliana Galeotti, di ritorno da un pellegrinaggio, decide di accogliere dei ragazzi diversamente abili, sia giovani [...]
  • Presentazione standard1

    26/28 Maggio – Memoria Festival 2023 – Tutto il programma

    +-*Il Memoria Festival vi dà appuntamento dal 26 al 28 maggio 2023 con il tema “L’Italia in 50 oggetti (e 50 istruzioni per [...]
  • Senza titolo-1

    Le alluvioni nella Bassa Modenese dal 1872 al 1973

    +-*Fin dai tempi più antichi, per difendersi dagli allagamenti, l’uomo ha cercato di contenere le acque dei fiumi con possenti arginature. Dopo [...]
  • 347792120_632884998738547_8092317854475291081_n

    Consorzio della Bonifica di Burana – Le dichiarazioni del Presidente Vincenzi

    +-*Piano invasi, efficientamento della Rete Idraulica del Paese, Piano laghetti… Sono solo alcune [...]
  • Miniatura-1024x739

    E vai Stadium!!

    +-*Ancora A3 per Mirandola, che grazie alla cessione del titolo sportivo da parte di WOW Green House Aversa, ottiene una [...]
  • 347391818_790368599018231_5546785631006679743_n

    Ponti chiusi e ponti aperti oggi 20 maggio ore 3,00

    +-*Ponti chiusi e ponti aperti oggi 20 maggio ore [...]
  • 347781903_641645593978901_4266445828416500107_n

    Ponti chiusi e ponti aperti oggi 19-maggio alle ore 07,10

    +-*Ponti chiusi e ponti aperti oggi 19-maggio alle ore [...]
  • 273543363_10229171381575628_2328856453761874124_n

    Stefano Scansani – Al Secchia bisogna dare del “lei”

    +-*Al Secchia bisogna dare del “lei”. Perché è un fiume femmina. Infatti, la sua definizione più antica e [...]

Articoli recenti

  • San Felice – Divieto di transito sulla Ciclovia del Sole per lavori
  • Detti e proverbi – A gl’impiegâ dal Stat, qualch volta, agh scàpa ad lauràr
  • Sabato 10 Giugno a San Felice – Scuole in Festa – Tutto il programma
  • Domenica 11 Giugno – S.O.M – I censimenti mensili
  • Domenica 11 Giugno a Medolla – Leggere opere poetiche camminando tra i filari dei vigneti

Categorie

Eventi Recenti

  • DSC8307-1024x682

    San Felice – Divieto di transito sulla Ciclovia del Sole per...

    9 giugno 2023

  • FESTA SCUOLA

    Sabato 10 Giugno a San Felice – Scuole in Festa –...

    9 giugno 2023

  • LOCANDINA CENSIMENTI MENSILI 2023 FEB.

    Domenica 11 Giugno – S.O.M – I censimenti mensili

    9 giugno 2023

  • 11 giugno leggere

    Domenica 11 Giugno a Medolla – Leggere opere poetiche camminando tra...

    9 giugno 2023

  • 12 giugno cinema2

    Lunedì 12 Giugno a Mirandola – Cinestate 2023 – The Fabelmans

    9 giugno 2023

  • 5

    Domenica 11 Giugno – Nell’ambito di IT.A.CA’

    9 giugno 2023

  • WhatsApp Image 2023-06-08 at 08.19.50

    10 Giugno – Finalestense – Cartolina commemorativa e annullo postale

    8 giugno 2023

  • 10 giugno Cappi

    10 Giugno – Mirandola ricorda il dott.Vilmo Cappi

    8 giugno 2023

  • 10 giugno pic nic

    10 Giugno – Picnic al Giardino Botanico “La Pica”

    8 giugno 2023

  • 10 giugno Accademia

    10 Giugno in occasione di “Finalestense 2023”- Benedictus

    7 giugno 2023

  • Home
  • Lunari
  • Notizie
  • Rubriche
  • L’Ospedale Unico della Bassa Modenese – 1994

Archivio

Edito dai F.lli Artioli
Via S.Faustino 29,
Mirandola (MO) - Italy
Tel. +39 335 6138408
Tel. +39 338 7362327
P.I. IT03304620366

Cookie Policy

© 2015 - AD99

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Continuando la navigazione acconsenti al loro impiego.OkMaggiori informazioniù