Vilmo Cappi – La stèlla cumeta (Notturno Mirandolese)

Commenti (1) Racconti

2019

Doverosa premessa: l’autore, Vilmo Cappi, oltre ad essere un eminente studioso e storico mirandolese era anche un conosciutissimo medico di base ed era, per lui, normale essere chiamato al capezzale di un suo assistito anche la notte.

La stélla cuméta

(Notturno Mirandolese)

I m’ ànn ciamà in stanott, dop mezanott, e am tròv in Piazza sol mé e al Municìpi; a tir na scranna d’un Café contra al mur e am ferm’un poch a sèdar, a ciapp al fresch e a pens: a gh’ò in faccia la Piazza e nissun.

A passa un can con al nas par terra; l’am guarda cus’ a fagh e pò tutt sèri al và a pissar in zima a i fiòr d’la rotonda ch’i fatt par terra col stemma dal Comun. Par furtuna che il guardii i en a lett, da st’òra. A sona i li òri dl’arlòi dal Dòm: un bott gròss a dù pìcui: un’ora e mezz. Al can l’am ven dasven: ”Cum’ at ciàmat?, gh’àt fàm?, vat a cagni in sta nott?”, ma lù, gninta. ”Ven che ch’at fagh na carezza”, Lù, l’am guarda con du occ’ da cristian, da cristian da na volta (minga dal gioran d’incò) ma al n’as móv. Allora am lèv sù mé pr’andaragh incontra ma lù al s’fà indrè; al và indrè ad tant ad quant am son fatt avanti mé, acsé a turnem a la distanza da prima. ”Al n’as sà mai — al dirà, second mé, dentar da lù — chi lù anch se da vedar al n’a par minga al diavul, l’é sempar n’òm, ch’l’é la bestia più cattiva ch’a s’agh sia, ch’l’ a magna tutt il besti da stal mond meno quelli ch’in n’en minga bòni da magnar o ch’i gh’en indigesti”. A gh’a dmand s’als ferma un poch e lù al s’mett a sedar, ma sol sul gambi da drè, par farm’un piasèr; acsé as femm cumpagnia.

Dop un poch ch’a sém lé a passa un zigàgn; andù a vòt ch’al vaga da st’òra?, a rubar! I carabinèr eni a lett? Vòt star a vedar che l’am ven in cost con un curtell e al vól i quattren o la vita? Par furtuna ch’a gh’ò poch e gninta in bisacca. Invecci al zigàgn l’am passa davanti e al n’am guarda gnanch in ghigna; cum’é ch’an gh fuss gnanch. Intant ch’al passa al guard méi e a ved ch’l’ é un capellone-barbone; cum’a fai a andar in girr miss acsé? Sò padar, ch’al l’a ten vedar tutt i dì algh’ à fatt l’occ’ e al n’agh fà più càs ma mé ch’l’é la prima volta ch’al ved, e ad nott, al m’à fatt na paura da bòia. Senza immaginar gninta al capellone al tira dritt par la sò strada e al mé can al gh và adrè.

Dop un poch am lèv sù anca mé e a m’invii pr’andar a cà. Invecci a toggh la strada d’ S. Franzesch e a tacch a girar pian pian par il cuntradi; an passa nissun né macchini né òm, a guard il facciadi dil cà saradi, il farfalli — a gh’è pò anch di pipistréi in mezz — ch’i volan d’intorn’ a la lus elettrica, am ferm’in di cantòn e in dal mezz di crusàr. Am sembra d’essar turnà in temp ad guerra, quand a gniva fòra d’ nott na qualch volta par na visita, ch’a s’era ad longh a’l stradi sol dà par mé e basta. Allora a gh’era al coprifuoco e l’oscurament; la lu­na, élta, la battiva in di copp e la piazza, ch’l’era salgàda a sass, l’era metà negra e metà ciara, quasi bianca, e mé a girava da la part dal scur par via d’essar da par mé ancora da più ch’am simbrava acsé che nissun a m’a vdiss dà drè dil fnestri. E la Mirandula l’am simbrava na zità invintada, un scenàri da teàtar e am spettava d’vedar saltar fòra un Pierrot, bianch e inciprià, da un ùss sarà e corrar par la piazza dal Dòm senza rumòr cum’è in na cummedia o in n’insonni o d’ vedar Mi­randolina, turnada a cà, pugiàda contra al purton d’la sò ustaria d’la Posta ch’l’a dascuriva con di sgnòr in carozza o d’incuntrar la ronda di suldà con l’archibus e il lanci e chi bartòn in testa cum’é in di quadar d’na volta e a m’invintava un quell e n’atar e n’antr’incòra e am dasmingava un poch i dispiasèr e i li infamii d’la guerra. E quand an gh’iva più nissun da dascorar segh, con un can, con al zigàgn, con Mirandolina, a taccava a dascorar con il cà, girand pian pian pr’il stradi; a dascuriva con la Mirandula, cum’é  sl’a fuss na persona, viva e in carna ed oss: ”At vói ben. — Anca mé. Però adess a vagh a lett. — Stà ché ch’a dascuremm n’antar poch; intant guarda chil cà là d’ cò; i paran na pittura. — An poss minga farmarum; a dmatìna a m’ò d’alvar. — Ascolta: as sent i grìi. — Cla cà lè l’a gh’à d’ bisogn di muradòr. — L’é zinchzent ann ch’l’é in pé; porta pazienza. — A fagh par dir; piutóst, té, am vòt ben?” E agh ripitiva dèz volti il stessi dmandi propria cum’ a fava da zovan con la mé murosa quand a la cumpagnava a cà a la nòtt che ogni tant am farmava e a gh’ a dmandava s’l’am vliva ben, per sintirm’a dir d’ sé. Ad longh a la strada andavan pian, al più pian ch’a s’a psiva, con dii farmadini ogni tant par cuntarsla più ben e par bazaras, pian cum’ é l’ombra o quasi e pò, quand a s’eran rivà davanti al pass d’ cà sua ch’as salutavan da bòn, lè la spiccava na curriata pr’andar in cà, ch’ a simbrava ch’issan còrs fin a lé, danà da la pressia; acsé, second lè, as guadagnava al temp ch’ivan pèrs a andar pian prima. Ma mé a turnava indrè minga parsuàs dal tutt, anch parchè a m’era armàs ancora na partìda o dò da cuntaragh; pressapoch cum’é in sta nott.

Dù bott gròs e du pìcui; s’ a m’é armàs un poch d’ùsta, chi sti bott im disan ch’l’é ora ch’a vaga a lett. Intant ch’a torn’ in piazza — a gir in dal mezz d’la strada cum’é i Mirandules d ’na volta — a sent na vòs ch’l’am ciàma. Chi pol essar? da st’ora! L’é Barnardon! che dal so luminarol l’am fà di segn: ”Ven sù, un minùt. — A far? An vedat min­ga che or’é? — L’é l’istess! A t’am ten cumpagnia intant ch’a guard il stelli; in cambi ogni tant at lass guardar anca té dentr ’in dal canuccial. Chissà mò che, s’a gh’ém un poch ad furtuna, an vdéma passar na stella cuméta in stanott. — E se invecci al fuss mò un disco volante? — T’an n’à da credar in dal strìi; ven sù piutòst ch’a vdém s’a passa la Stella. ”A son andâ sù e, anch s’ a n’al cardrà nissun, a andar a la ma­tina a n’ém vist dèz o dòdaz. Ma a i ém visti sol mé e lù parchè chi atar strolagh, ch’i eran anca lòr in zima a i copp dii sò cà in tutt il part dal mond, i s’eran stufà d’aspettar e i eran andà a durmir.

Vilmo Cappi

Tratto da: Nona i car Mirandules

Autori: Vilmo Cappi – Giuseppe Morselli

Anno 1978

Traduzione

La stella cometa

(Notturno Mirandolese)

Mi hanno chiamato questa notte, dopo mezzanotte, e mi trovo in Piazza solo io e il Municipio; tiro una seggiola di un Caffè contro al muro e mi fermo un poco a sedere, prendo il fresco e penso: ho in faccia la Piazza e nessuno.

Passa un cane con il naso per terra; mi guarda cosa faccio e poi tutto serio va a pisciare sopra i fiori della rotonda che hanno fatto per terra con lo stemma del Comune. Per fortuna che le guardie sono a letto, a quest’ora. Suonano le ore dell’orologio del Duomo: una botta grossa e due piccole: l’una e mezza. Il cane mi viene vicino: “Come ti chiami? hai fame?, vai a cagnoline questa notte?”, ma lui niente. “Vieni qui che ti faccio una carezza”, Lui, mi guarda con due occhi da cristiano, da cristiano d’una volta (micca del giorno d’oggi) ma non si muove. Allora mi alzo su io per andargli incontro ma lui si fa indietro; va indietro di tanto quanto mi sono fatto avanti io, così torniamo alla distanza di prima. “Non si sa mai – dirà, secondo me, dentro di lui – lui anche se da vedere non mi pare il diavolo, è sempre un uomo, che è la bestia più cattiva che ci sia, che mangia tutte le bestie di questo mondo meno quelle che non sono buone da mangiare o che sono indigeste”. Gli domando se si ferma un poco e lui si mette a sedere, ma solo sulle gambe di dietro, per farmi un piacere; così ci facciamo compagnia.

Dopo un poco che siamo lì passa uno zingaro, dove vuoi che vada a quest’ora?, a rubare! I carabinieri sono a letto? Vuoi stare a vedere che mi viene vicino con un coltello e vuole i soldi o la vita? Per fortuna che ho poco o niente in tasca. Invece lo zingaro mi passa davanti e non mi guarda neanche in faccia, come se neanche ci fossi. Intanto che passa lo guardo meglio e vedo che è un capellone-barbone; come fanno ad andare in giro messi così? Suo padre, che lo deve vedere tutti i giorni, ci ha fatto l’occhio e non ci fa più caso ma io, che è la prima volta che lo vedo, e di notte, mi ha fatto una paura da boia. Senza immaginare niente il capellone tira dritto per la sua strada e il mio cane gli tiene dietro.

Dopo un poco mi alzo su anche io e m’avvio per andare a casa. Invece prendo la strada di San Francesco e comincio a girare piano piano per le contrade; non passa nessuno, né macchine né uomini, a guardare le facciate delle case chiuse, le farfalle – ci sono anche un po’ di pipistrelli in mezzo – che volano intorno alla luce elettrica, mi fermo in un angolo e nel mezzo di un incrocio. Mi sembra di essere tornato in tempo di guerra quando venivo fuori di notte qualche volta per una visita, che ero lungo le strade da solo. Allora ‘era il coprifuoco e l’oscuramento; la luna, alta, batteva sulle tegole e la piazza, che era lastricata di sassi, era metà scura e metà chiara, quasi bianca, ed io giravo dalla parte dello scuro per essere da solo ancora di più che mi sembrava così che nessuno mi vedesse da dietro le finestre. E la Mirandola mi sembrava una città inventata, uno scenario da teatro, e mi aspettavo di vedere saltar fuori un Pierrot, bianco e incipriato, da un uscio chiuso e correre per la piazza del Duomo senza rumore come in una commedia o in un sogno, e vedere Mirandolina, tornata a casa, appoggiata contro il portone della sua osteria della Posta che parlava con dei signori in carrozza e di incontrare la ronda dei soldati con gli archibugi e le lance e quei berrettoni in testa, come nei quadri di una volta, e mi inventavo una cosa e un’altra e un’altra ancora e mi dimenticavo un poco i dispiaceri e le infamie della guerra. E quando non avevo più nessuno con cui parlare, con un cane, con lo zingaro, con Mirandolina, incominciavo a parlare con le case, girando piano piano per le strade ;  parlavo con Mirandola, come se fosse una persona, viva e in carne d’ossa: “Ti voglio bene. – Anche io. Però adesso vado a letto.- Sta qui che parliamo un altro poco; intanto guarda quelle case là in fondo; sembrano una pittura. – Non posso fermarmi; domattina mi devo alzare. -Ascolta: si sentono i grilli.- Quella casa lì ha bisogno dei muratori.- E’ cinquecento anni che è in piedi; porta pazienza.- Faccio per dire; piuttosto tu, mi vuoi bene?” E le ripetevo dieci volte le stesso domande, proprio come facevo da giovane con la mia morosa quando la accompagnavo a casa alle notte, che ogn itanto mi fermavo e le domandavo se mi voleva bene, per sentirmi dire di sì. Lungo la strada andavamo piano, più piano che si poteva, con delle fermatine ogni tando, per contarcela meglio e per baciarci, piano come l’ombra o quasi e poi, quando eravamo arrivati davanti al passo di casa sua, che ci salutavamo davvero,  lei spiccava una corsa per andare in casa, che sembrava che avessimo corso fino lì, dannata la fretta; così, secondo lei, si guadagnava il tempo che avevamo perso ad andare piano prima. Ma io tornavo indietro non persuaso del tutto, anche perché mi era rimasto ancora una partita o due da raccontarle; pressappoco come in questa notte.

Due botti grossi e due piccoli; se mi è rimasta un po’ di capire, questi botti mi dicono che è ora che vada a letto. Intanto che torno in piazza, giro in mezzo alla strada come i Mirandolesi di una volta, e sento una voce che mi chiama. Chi può essere? A quest’ora! E’ Barnardon! Che dal suo lucernaio mi fa segno: “Vieni su un minuto.- A far? Non vedi che ore sono ?- E’ lo stesso! Mi tieni compagnia intanto che guardo le stelle; in cambio, ogni tanto, ti lascio guardare anche te dentro nel cannocchiale. Chissà che, se abbiamo un po’ di fortuna, non vediamo passare una stella cometa questa notte. E se invece fosse un disco volante?- Non hai da credere a queste storie. Vieni su piuttosto che vediamo passare la Stella. “A son andâ su e, anche se non lo crederà nessuno, ed andare a mattina ne abbiamo viste dieci o dodici. Ma le abbiamo viste solo io e lui perché gli altri astronomi, che erano anche loro sulle tegole delle loro case in tutte le parti del mondo, si erano stufati d’aspettare  ed erano andati a dormire.

One Response to Vilmo Cappi – La stèlla cumeta (Notturno Mirandolese)

  1. Jole Ribaldi scrive:

    Fantastico! Veramente fantastico. Grazie!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *