Racconti
2• 546
8 agosto 2023
*+-Doverosa premessa: l'autore, Vilmo Cappi, oltre ad essere un eminente studioso e storico mirandolese era anche un...
Leggi
La Mirandola - Storia urbanistica di una città
Like• 2068
21 luglio 2021
*+-Il discorso sulle chiese e i conventi meriterebbe una lunga e dettagliata trattazione se si pensa all’importanza...
1• 1868
13 luglio 2021
*+-Nell’anno 1783, come si è detto, si cominciò per ordine del Duca di Modena la demolizione di quelle parti del...
Like• 1265
30 giugno 2021
*+-Concepito di pianta e di architettura gotiche (per l’attardamento frequente delle manifestazioni artistiche in...
Like• 1298
22 giugno 2021
*+-Come a suo luogo si è detto il Palazzo Pubblico (Pallattium Juris Comunis) aveva avuto il compito nella mente dei...
Like• 1018
17 giugno 2021
*+-I due Principi umanisti e il Principe soldato ai quali va il merito della duplice realizzazione urbanistica della...
1• 1197
8 giugno 2021
*+-La Mappa disegnata forse alla fine del secolo XVIII o agli inizi del successivo riproduce con ........
1• 1236
1 giugno 2021
*+-Delle numerose piante della Mirandola quale si configurò dalla metà del secolo XVI si sceglie per ........
1• 1371
26 maggio 2021
*+-La cosidetta Casa della Ragione o del Podestà nella quale si ritiene che abbia avuto sede uno dei principali organi...
3• 1775
18 maggio 2021
*+-La perdita del Castello, la distruzione delle chiese, l’abbandono e l’incuria dei loro conventi e di tanti altri...