Primo Piano

Gli antenati del Barnardon – Il Mirandolano per...

23 marzo 2023

-+*Questo è uno dei Lunari più belli ed interessanti di questa rassegna sia per ciò che si riferisce alla...

Leggi

I secolari gelsi di San Martino Spino

22 marzo 2023

-+*Uscendo da San Martino, precisamente nel podere “la Cassinetta”, un podere già di proprietà dei Pico, esistono...

Leggi

Banda RulliFrulli – Federico Alberghini nominato “Cavaliere al...

21 marzo 2023

-+*La notizia, arrivata al diretto interessato venerdì (17 marzo), è un nuovo straordinario riconoscimento per il...

Leggi

La barzelletta della Lory del lunedì

20 marzo 2023

-+*Un umarel al va al supermercato e al dmanda a Gino, al comess, na..........

Leggi

Video – Cosa puoi sentire o vedere nel...

19 marzo 2023

-+*Dedicato a tutti coloro che dalla finestra, dal terrazzo o, i più fortunati, dal giardino, sentono un canto tra gli...

Leggi

C’era una volta…”Al buteghi dal Lott”

18 marzo 2023

-+*C'era una volta...Un gruppo di commercianti molto affiatati, is favan ciamar "Al buteghi dal Lott", era una...

Leggi

Mirandola anni 50 – L’edilizia è in grande...

17 marzo 2023

-+*Nuove scuole (tra cui la sede dell’Avviamento Professionale Industriale di via Mazzone), ampliamento della rete...

Leggi

Concordia centro – Il porto e l’imbarcadero

16 marzo 2023

-+*Antiche mappe del territorio di Concordia e Mirandola del XVII e XVIII secolo consentono di affer­mare...

Leggi

Daniele Vitali – Studio dei dialetti della Bassa...

15 marzo 2023

-+*Iniziamo, con questo articolo, una collaborazione con il prof. Vitali sullo studio del dialetto della Bassa...

Leggi

Livio Bonfatti – A cosa si riferiva l’espressione...

14 marzo 2023

-+*L’appuntamento per l’inizio delle operazioni era, per la Santina e la Stellina, alle ore quattro della notte, ma...

Leggi