Mirandola raccontata da Vanni Chierici
Like• 7347
12 marzo 2016
-+*A quei tempi c'era una parola che, anche se solo sussurrata, incuteva un terrore che ti gelava il sangue:...
Leggi
3• 6978
20 febbraio 2016
-+*Fino a qualche anno fa, il sabato sera ma più facilmente la domenica sera, era tradizione delle famiglie...
Like• 2072
4 febbraio 2016
-+*Dopo la dipartita di Fulvia da Correggio, ottobre 1590, il governo dello Stato della Mirandola passò a Galeotto III...
Like• 3392
27 novembre 2015
Piazza Mazzini. Nella seconda metà del settecento vengono abbattute alcune vecchie case a sud del...
1• 4220
15 novembre 2015
-+*Vicolo Goito. Non vi sono atti del comune prima del 1865, ma la zona sud antistante il castello era qualificata...
Like• 2676
6 novembre 2015
-+*Via Giovanni Pico, la " Fenice degli ingegni ". Questa via, che è sicuramente la principale della Mirandola, era...
1• 3209
23 ottobre 2015
-+*Via Don Minzoni corre da piazza della Conciliazione a via Luosi ed è sempre stato così, tranne che per il...
3• 6575
6 ottobre 2015
-+*Mirandola. Vie storiche. Quartiere Franciacorta, formato da via Franciacorta, via dei Quartieri e via delle...
Like• 2915
26 settembre 2015
-+*Dal 1641 è conosciuta come "Strada di Santa Cattarina" per la presenza della chiesa di S. Caterina costruita nel...
Like• 3243
11 settembre 2015
-+*La via F. Montanari parte dalla Circonvallazione a nord della chiesa del Gesù e arriva alla Circonvallazione dalla...