Personagg a la Mirandla – Al Gavon – Con traduzione

Commenti disabilitati su Personagg a la Mirandla – Al Gavon – Con traduzione Personaggi

Mirandola Piazza e stradone della ferrovia

nona ai me car mirandules 1

Tratto da “Nona i me car mirandules…” di Vilmo Cappi e Giuseppe Morselli – edizioni Al Barnardon – anno 1978

In mezz a tanti maciétti ch’a gh’è sta a la Mirandula na volta, a v’in vói ricurdar una che pr’un motiv o par n’antar merita ad passar a la “Storia”,  ad soquant ann fà, . L’è d’un certo Ceretti ch’i dgivan al Gavòn, ch’al vivi in dal secul passa ma ch’il nominan incora parchè l’era un numar cum’ è pochi. Al tgniva, cum’a custumava na volta, il difesi in Pretura d’la gent ch’an gh’iva minga l’avocàt; l’iva impara qualco­sa, al s’era impratichì ad dò o tre quistion e al Pretòr al gh parmittiva d’assistar e ad tòr la part cioè la difesa ad chi an saviva minga dir i sò fatt e ad chi l’era in buletta; al più dil volti al dgiva d’la roba da fògh ma a la gent al gh piasiva parchè al dascuriva dificil e anch parchè al s’fava pagar in natura (un pilòn d’ven par es., un sachett ad farina,’na zésta d’ pòm campanen, ecc.) e tutt par dritt o par travers i truvavan prim o dop la manèra ad cuntintaral.

L’era ùn di più scars pagadòr ch’a s’agh fuss e ch’agh sia mai sta. Na volta ch’al gh’iva da dar di sold da d’i ann a la veccia Burtlàia (Bertoli, una dil famìi più antighi d’la Mirandula), a lè ch’l’ a gh ‘i dmandava, al truvò la manèra d’an darghi minga e a zonta ad faragh far na figura da ciold. Sta vcìna, ch’l’a gh’aviva na butèga ad frutta e verdura ad fianch al Palazz dal Municìpi, na volta ch’l’era un Sabat da matìna, stufa e arcistufa da dmandarghi e d’averghi rimanda duzent volti, l’al ciapè pr’al giachett in mezz a la gent e la turnè a dmandaragh i sò sold: “E allora, avocàt — parchè a’l Gavòn i gh’a dgivan avocàt — allora, par stì sold?”. E al Gavòn, in mezz a la gent, con la faccia più bella da sta mond cum’ è ùn ch’a fess par tre o quattar volti un piasèr: “Me li darete, buona donna!” e via par la sò strada dritt cum’ è al Dùca. Al Gavòn l’era un personagg’ vera e propri, da qualunque cò t’al tuliss, in dal fisich, piculott, un poch curv’ad spalli, con la testa insacca­da in dal coll, con na vòs bassa e cavernosa da baritono un po’ ragaient, vastii con na gabana larga e scura, veccia ma sempr’in ordan e po’ anch in dal mod ad vivar.

Al gh’aviva na muièr ch’l’a fava l’impussibil par faragh tòr a man un lavor ch’a cuntass, ma lù gninta; agh piasiva da più ad far l’oratòr, ad far di dascòrs; acsé, i favan dil litt da curtell. In una da stil litt, l’andè a finir che al Gavòn al ciapè un colp con na furzinna da magnar in d ‘la faccia e par schivar al pézz al tgnì corrar in zima a i copp d’la cà e staragh un bell poch. Dop minga dimondi temp da sti fatt purtropp a gnì a murir sò muièr; al Gavòn al tgniva anch, a pagament, di dascòrs “funebri”, cioè quand a muriva un, e i stavan par suppliral, lù, al zimitèri, davanti a la busa e in mezz a la gent dal funeral, al gh fava l’elogio: il qualità dal mort, cus’l’iva fatt in vita, ecc.; e tutt a battr’il man e a pianzar. Ora, quand a muri sò muièr, al Gavòn, ch’as gh’ a vdiva ancora in faccia al segn d’la sfurzinada, al taccò l’elogio, davanti a la cassa, a busa averta, con stil paròli chè: “Mai un litiggio, mai una parrola…” (quand al s’dava d’l’importanza l’arduppiava il lettri dil paròli) e via dritt con la stessa musica, con la gent ch’as lugava ùn da drè da cl’atar pr’an faras vedar a carpar dal ridar e pr’an faras cumpatir, al zimitèri e davanti a la morta in d’la cassa.

Traduzione

In mezzo a tante macchiette che ci sono state alla Mirandola una volta, ve ne voglio ricordare una che, per un motivo o per un altro merita di passare alla “Storia”, una di alcuni anni fa. E’ di un certo Ceretti che gli dicevano al Gavon, che visse nel secolo passato ma che lo nomina ancora perchè era  un numero come pochi. Teneva, come costumava una volta, le difese in Pretura della gente che non aveva l’avvocato; aveva imparato qualcosa, si era impratichito di due o tre questioni e il Pretore gli permetteva d’assistere e di prendere le parti, cioè la difesa, di chi non sapeva dire i propri fatti e di chi era in bolletta; il più delle volte diceva delle robe da fuoco, ma alla gente piaceva perchè parlava difficile e anche perchè si faceva pagare in natura (un pilone di vino per es…, un sacchetto di farina, una cesta di mele campanine,ecc.) e tutti, per dritto o per rovescio trovavano prima o dopo il modo di accontentarlo.

Era uno dei più scarsi pagatori che ci fosse mai stato, una volta, che aveva da dare dei soldi, da anni, alla vecchia Burtlaia (Bertoli, una delle famiglie più antiche della Mirandola), a lei che glieli domandava, trovò la maniera di non darglieli e in aggiunta di farle fare una figura da chiodi. Questa vecchina, che aveva una bottega di frutta e verdura di fianco al Palazzo del Municipio, una volta che era un sabato mattina, stufa e arcistufa di domandarglieli e d’averglieli rimandati duecento volte, lo prese per la giacca in mezzo alla gente e ritornò a domandargli i suoi soldi: “E allora avvocato, perchè al Gavon gli dicevano  avvocato, allora, per sti soldi?” E al Gavon, in mezzo alla gente, con la faccia più bella di sto mondo, come uno che avesse fatto per tre o quattro volte un piacere,:”Me li darete, buona donna!”e via per la sua strada, dritto come il Duca. Al Gavon era un personaggio vero e proprio, da qualunque parte si prendesse,, nel fisico, piccolotto, un poco curvo di spalle, con la testa insaccata nel collo, con una voce bassa e cavernosa da baritono un pò arrochita casacca larga e scura, vecchia ma sempre in ordine e un pò anche nel modo di vivere.

Aveva una moglie che faceva l’impossibile per fargli prendere a mano un lavoro che contasse, ma lui niente; gli piaceva di più fare l’oratore, fare dei discordi; così, facevano dei litigi da coltello. In una di queste liti andò a finire che al Gavon prese un colpo con una forchetta da mangiare, nella faccia, e per schivarla, fu costretto a correre sopra i tetti della casa e starci un bel pò. Dopo non molto tempo da questi fatti, purtroppo, venne a morire sua moglie; al Gavon teneva anche, a pagamento,dei discorsi “funebri”, cioè quando moriva uno, e lo stavano per seppellire,, lui, al cimitero, davanti alla buca, e in mezzo alla gente del funerale, gli faceva l’elogio: le qualità del morto, cosa aveva fatto in vita,ecc; e tutti a battere le mani e a piangere. Ora, quando morì sua moglie, al Gavon che si vedevano ancora in faccia i segni della forchettata, incominciò l’elogio davanti alla cassa, a buca aperta, con queste parole qui: “Mai un litiggio, mai una parrola…(quando si dava dell’importanza raddoppiava le lettere della parola) e via dritto con la stessa musica, con la gente che si nascondeva, uno dietro l’altro, per non farsi vedere a crepare dal ridere e per non farsi compatire, al cimitero davanti alla morte nella cassa.


I commenti sono chiusi.