Mirandola raccontata da Vanni Chierici
1• 4020
31 maggio 2018
-+*A parte la leggenda che ben conosciamo, le origini di Mirandola si fanno risalire, più o meno, quasi, pare, sembra,...
Leggi
1• 2851
17 maggio 2018
-+*Bella la fiera della Mirandola; i bambini se la godono appieno trovandovi dolci, musica e giostre a volontà e gli...
2• 4502
10 maggio 2018
-+*Quella fredda mattina di febbraio Jusfen aveva fatto colazione come al solito con una tazza di latte caldo e pane...
2• 3956
2 maggio 2018
-+*Il duca è il titolo nobiliare più importante dopo imperatore e re, si presume pertanto che diventarlo non sia...
2• 2289
13 febbraio 2018
-+*Il duca di Modena Francesco III d’Este, che abita in subaffitto in una piccola stanza dell’appartamento Italia,...
1• 3299
10 gennaio 2018
-+*Nasce alla Mirandola il 11-5-1779 da Pietro Giovanni, di Tramuschio, e Monica di Francesco Malavasi di s.Possidonio;...
Like• 3566
1 dicembre 2017
-+*“Impara l’arte e mettila da parte.” Avevo 8/9 anni quando mio zio Ulterno, grande lavoratore del legno, mi...
1• 3676
20 ottobre 2017
-+*Mi piacciono molto gli articoli che scrivi Vanni – mi dice un giorno una cara amica – sono scritti bene ed...
Like• 3661
5 ottobre 2017
-+*Se qualcuno nomina “la compagnia della morte” possono venire alla mente due cose: un reparto militare speciale,...
2• 3586
21 settembre 2017
-+*“Tonio, andemmia a far al gir dla ronda?”. “Berto, con l’acqua ch’ ven zò a stem mei al sutt. Chi vot...