AL BARNARDON

MENU
  • La Casa Editrice
  • Lunari
  • Racconti
    • Albo d’oro dei musicisti mirandolesi
    • Cantastorie e zirudelli
    • Fonderia Ghisa
    • Il segreto di Ulisse
    • Indovinelli in dialetto
    • La Mirandola – Storia urbanistica di una città
    • La parola ai candidati mirandolesi
    • Memorie storiche della città di Mirandola
    • Mirandla na storia da ridàr
    • Mirandola raccontata da Vanni Chierici
    • Mirandolesi razza ariana
    • Musicisti mirandolesi e non
    • Personaggi
    • Poesie
    • Racconti multimediali
    • San Martino Spino
    • San Martino Spino dei cavalli
    • Storia dei presidi chirurgici Mirandolesi
    • Ubaldo Chiarotti racconta
    • Un pilota ricorda
    • Via Milazzo – Franco Gambuzzi
  • Rubriche
    • I ricordi di Livio Bonfatti
    • Le Bici degli Antichi Mestieri di Giorgio Meschiari
    • Bello a sapersi – Maurizio Bonzagni
    • Qbì – Quantobasta.shop
    • Donatella Bucci – Viaggi e non solo
    • Le barzellette della Lory
    • Detti e Proverbi
    • Le nostre preghiere in dialetto
    • Ricette della Bassa
    • Lo Spino
    • Appunti Sanfeliciani
  • Natura e Territorio
    • SOM – Pettazzurro
    • Oasi, riserve naturali
    • Calendario eventi
  • Notizie
  • Eventi
  • Immagini
    • Le Cartoline di Roberto Neri
    • Immagini varie di Mirandola
    • Le immagini di Gianni Basaglia
    • Le immagini di Gino Bertuzzi
    • Le immagini di Manuela Benatti
    • Le immagini di Massimo Secchi
    • Le immagini di Paolo Mattioli
    • Le immagini di Piero Artioli
    • Scuole Elementari
    • Storie di vita
    • Sports a Mirandola
  • Edicola
  • Lavora con noi
  •  Like• 287

    mietitura-capitanata

    Detti e Proverbi – Quand avrìl al fa...

    +-*Quando aprile fa da ortolano vale più il sacco che il grano. Se il mese di.........

    Leggi

  •  Like• 114

    e81c54bf-95b3-42ef-bb56-fa93240fbc0a

    Mirandola – Il Consigliere Golinelli rende omaggio ad...

    +-*“Il sacrificio di Odoardo Focherini rappresenta uno dei momenti più alti della...

    Leggi

  •  Like• 3821

    Senza titolo-1

    Chi era Odoardo Focherini – “Giusto fra le...

    +-*Odoardo Focherini nacque a Carpi (Modena) da genitori di origine trentina. Il padre...

    Leggi

  •  Like• 901

    La Bohème - Gruppo 3

    Mirandola – Corso sulla Bohème – Adesioni oltre...

    +-*Sono ben 41 le adesioni al nuovo corso, incentrato sulla Bohème di Giacomo Puccini,...

    Leggi

  •  2• 5635

    unnamed

    Calende – Le previsioni del tempo con la...

    +-*....si prende­vano dodici pezzi di cipolla bionda per conoscere con assoluta...

    Leggi

  •  Like• 156

    Appunti sanfeliciani

    Appunti Sanfeliciani n°1/2023

    +-*E' uscito il n°1 di "Appunti Sanfeliciani", il giornalino mensile degli amici di San...

    Leggi

  •  Like• 3005

    La Lory 3

    La barzelletta della Lory del lunedì.

    +-*La Marta alla Jone : "ma dim un poch....parchè tutt al..........

    Leggi

  •  Like• 7042

    Senza titolo-1

    Musica… che passione!

    +-*Correva l’anno 1969, nella cantina di Walter Ganzerli, un gruppo di ragazzi...

    Leggi

  •  2• 2207

    giorni-della-merla-2021

    Dal 29 al 31 Gennaio – I “Giorni...

    +-*Dovete dunque sapere che un tempo - secondo questa leggen­da - il mese di gennaio...

    Leggi

  •  4• 4066

    325458855_3040408606262897_3264108507499245910_n

    Mirandola – Chi era l’Ing. Paolo Poggioli recentemente...

    +-*I figli Silvia e Piero ne ricordano la carriera:...........

    Leggi

  •  2• 682

    zuppa-cipolle-2

    Zuppa di cipolle

    +-*La ricetta è quella classica, le varianti possono essere tante con l'aggiunta di...

    Leggi

  •  1• 444

    160955331-92d4e6c5-0a7f-4026-a96f-b6eeeedcd7b4

    Le leggi razziali nella Bassa Modenese

    +-*Erano cose difficili da capire perché da noi gli ebrei erano cittadini ben...

    Leggi

RICETTE DELLA BASSA

turtlen
  • Frittelle di minestra avanzata

    +-*Si tratta di una vecchia ricetta un tempo fondamentale nell’economia domestica delle famiglie contadine e non solo di quelle. Quando alla razdóra [...]

LE BARZELLETTE
DELLA LORY

_DSC2372
  • Al capel nov.

    +-*Jusfen al compra un par da scarpi novi, tutt cuntent al va a cà sudisfat dla [...]

DETTI E PROVERBI

fil nella stalla
  • Detti e proverbi – Al giust par tutt e rubâr s’a-s pòl.

    +-*Questo detto è conosciuto anche [...]

PARTNERS

radiopico
TEAM99_logo
Qbi-social-empty
  • SantAntonio-Abate

    17 Gennaio – Sant’Antonio Abate

    +-*Da sempre Sant’Antonio Abate si festeggia il 17 di gennaio, giorno che veniva considerato festivo per gli animali. Nella “Bassa”modenese si è sempre [...]
  • WhatsApp Image 2023-01-12 at 09.53.46

    Mirandola – Riparte il Corso di Autodifesa Femminile

    +-*Un’occasione preziosa e completamente gratuita, per apprendere i fondamenti del Karate e tutti i segreti utili a [...]
  • frittelle

    Frittelle di minestra avanzata

    +-*Si tratta di una vecchia ricetta un tempo fondamentale nell’economia domestica delle famiglie contadine e non solo di quelle. Quando alla razdóra [...]
  • scu 2022 2023

    Croce Blu Mirandola – Aperte le iscrizioni

    +-*Sono aperte le candidature per il Servizio Civile Universale presso la Croce Blu di Mirandola. I posti disponibili sono in tutto 4. Potranno presentare [...]
  • Senza titolo-1

    Il passaggio segreto

    +-*Dell’antica Signoria dei Pico conoscevamo ben poco, le sole cose che ci interessavano erano il castello e la montagnola. La nostra giovane fantasia faceva [...]
  • BARNARDON 2023 FRONTE 50x65 (FILEminimizer)

    E’ nelle edicole “Al Barnardon 2023”

    +-*Nelle Edicole della Bassa, a Modena e a [...]
  • Vilmo Cappi 2002

    Dieci anni dalla scomparsa del Dr. Vilmo Cappi – Mirandola lo ricorda

    +-*L’Associazione Amici della Consulta APS e il Comitato Sala Trionfini ricordano il dr. Vilmo Cappi a 10 anni dalla scomparsa. Il dr. Cappi [...]
  • plosa

    Giochi d’una volta – La Plosa

    +-*Giocammo per poche estati ma c’era troppa sab­bia tra i denti per continuare a divertirci in quel [...]
  • Glass_of_lambrusco_(19545132502)

    Il Lambrusco: il vino più venduto al mondo

    +-*Il Lambrusco è come la passione vera: non rivela il suo nome a chi non ha la capacità di scoprirle nelle suggestioni delle sfumature, [...]
  • Senza titolo-1

    I Cicciolari di Quistello

    +-*Quatar gioràn fa a ricèv na telefonada da n’amigh, ” venat con to muièr a magnar do cicciuli a cà mia dmenga a mezzodì ?”Capìrà [...]
  • fagioli

    Fagioli con le cotiche – “Fasò con al cotghi”

    +-*Quando il maiale era particolarmente grosso (circa due quintali) vi era anche un buon volume di cotenne (al codghi) [...]
  • La-Befana-storie-curiosita-e-tradizioni-dellEpifania

    La Befana – “La Veccia”

    +-*Ma da dove arriva la festa della Befana? In modo molto sintetico possiamo dire che la ricorrenza dell’Epifania (parola greca che si­gnifica [...]
  • Mirco Besutti 2

    Mirco Besutti e la Fondazione “Andreoli”entrano nella rete Unesco

    +-*«La nostra Fondazione Scuola di Musica – spiega Besutti – opera da anni nella stessa direzione in cui si pone l’Unesco: [...]
  • Senza titolo-1

    Zuppa Inglese – Sùpa Inglesa

    +-*Secondo la tradizione, questo squisito e popolare dolce deve il suo nome non a una improbabile origine anglo­sassone ma a un evento storico. Quando il [...]
  • Palazzo Corbelli

    Concordia – Tante le novità nel bilancio previsionale 2023-2025 approvato

    +-*Il 2023 sarà l’anno che vedrà l’inaugurazione dei teatri di Concordia e Vallalta e l’avvio dei lavori per l’ulteriore riqualificazione [...]

Articoli recenti

  • Detti e Proverbi – Quand avrìl al fa da urtlàn, a val più al sacch che al grân.
  • Martedì 31 Gennaio a Concordia – In fuga da Hitler – Storia degli ebrei internati a Concordia
  • Domenica 29 Gennaio a Gavello – Festa del Patrono “San Biagio”
  • Mirandola – Il Consigliere Golinelli rende omaggio ad Odoardo Focherini
  • Chi era Odoardo Focherini – “Giusto fra le Nazioni”

Categorie

Eventi Recenti

  • In fuga da Hitler

    Martedì 31 Gennaio a Concordia – In fuga da Hitler –...

    28 gennaio 2023

  • 29 gennaio patrono

    Domenica 29 Gennaio a Gavello – Festa del Patrono “San Biagio”

    28 gennaio 2023

  • facebook_1674725567446_7024308146443460778

    Domenica 29 Gennaio a Mirandola – Corinfesta

    26 gennaio 2023

  • LOCANDINA PRESENTAZIONE GRILLAIO WWF MANTOVA

    Sabato 28 Gennaio – S.OM.- Conservazione dei rapaci – Il Grillaio

    26 gennaio 2023

  • A3 universita2022-2023 stampa1024_1

    Sabato 28 Gennaio a Mirandola – Università della Libera Età

    26 gennaio 2023

  • facebook_1674478530985_7023272000426992375

    Sabato 28 Gennaio a Finale E.- Un anno all’Oasi Meleghine

    25 gennaio 2023

  • Carla Simons nel 1926

    Domenica 29 Gennaio a Medolla – Spettacolo musicale

    25 gennaio 2023

  • foto dgolinelli_page-0001

    Da domenica 22 Gennaio a Mirandola – Mostra dedicata a mons....

    19 gennaio 2023

  • Dal 23 gennaio memoria

    Dal 23 Gennaio a Finale E. – Giorno della Memoria

    18 gennaio 2023

  • 200 libri.jpg2

    A Mirandola – 200 Libri per 200 Presepi – 4°Concorso digitale

    4 dicembre 2022

Archivi

  • gennaio 2023 (59)
  • dicembre 2022 (78)
  • novembre 2022 (80)
  • ottobre 2022 (86)
  • settembre 2022 (75)
  • agosto 2022 (55)
  • luglio 2022 (75)
  • giugno 2022 (73)
  • maggio 2022 (75)
  • aprile 2022 (64)
  • marzo 2022 (66)
  • febbraio 2022 (52)
  • gennaio 2022 (53)
  • dicembre 2021 (57)
  • novembre 2021 (68)
  • ottobre 2021 (77)
  • settembre 2021 (81)
  • agosto 2021 (62)
  • luglio 2021 (118)
  • giugno 2021 (93)
  • maggio 2021 (62)
  • aprile 2021 (65)
  • marzo 2021 (58)
  • febbraio 2021 (58)
  • gennaio 2021 (53)
  • dicembre 2020 (71)
  • novembre 2020 (61)
  • ottobre 2020 (82)
  • settembre 2020 (84)
  • agosto 2020 (70)
  • luglio 2020 (108)
  • giugno 2020 (77)
  • maggio 2020 (77)
  • aprile 2020 (77)
  • marzo 2020 (67)
  • febbraio 2020 (83)
  • gennaio 2020 (74)
  • dicembre 2019 (81)
  • novembre 2019 (74)
  • ottobre 2019 (78)
  • settembre 2019 (67)
  • agosto 2019 (55)
  • luglio 2019 (69)
  • giugno 2019 (63)
  • maggio 2019 (124)
  • aprile 2019 (95)
  • marzo 2019 (75)
  • febbraio 2019 (60)
  • gennaio 2019 (59)
  • dicembre 2018 (73)
  • novembre 2018 (47)
  • ottobre 2018 (66)
  • settembre 2018 (69)
  • agosto 2018 (62)
  • luglio 2018 (43)
  • giugno 2018 (62)
  • maggio 2018 (94)
  • aprile 2018 (68)
  • marzo 2018 (52)
  • febbraio 2018 (60)
  • gennaio 2018 (43)
  • dicembre 2017 (59)
  • novembre 2017 (60)
  • ottobre 2017 (66)
  • settembre 2017 (78)
  • agosto 2017 (59)
  • luglio 2017 (46)
  • giugno 2017 (72)
  • maggio 2017 (89)
  • aprile 2017 (69)
  • marzo 2017 (76)
  • febbraio 2017 (72)
  • gennaio 2017 (50)
  • dicembre 2016 (53)
  • novembre 2016 (67)
  • ottobre 2016 (51)
  • settembre 2016 (69)
  • agosto 2016 (56)
  • luglio 2016 (47)
  • giugno 2016 (58)
  • maggio 2016 (82)
  • aprile 2016 (49)
  • marzo 2016 (67)
  • febbraio 2016 (73)
  • gennaio 2016 (66)
  • dicembre 2015 (60)
  • novembre 2015 (67)
  • ottobre 2015 (77)
  • settembre 2015 (69)
  • agosto 2015 (50)
  • luglio 2015 (64)
  • giugno 2015 (64)
  • maggio 2015 (113)
  • aprile 2015 (43)
  • marzo 2015 (133)
  • febbraio 2015 (1)
  • Home
  • Lunari
  • Notizie
  • Rubriche
  • L’Ospedale Unico della Bassa Modenese – 1994

Archivio

Edito dai F.lli Artioli
Via S.Faustino 29,
Mirandola (MO) - Italy
Tel. +39 335 6138408
Tel. +39 338 7362327
P.I. IT03304620366

Cookie Policy

© 2015 - AD99

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Continuando la navigazione acconsenti al loro impiego.OkMaggiori informazioniù